Home » Negozio » Brondi Intrepid 4G Dark Blue

Brondi Intrepid 4G Dark Blue

Il prezzo originale era: €89.00.Il prezzo attuale è: €69.00.

Il Brondi Intrepid 4G è un telefono dual sim con apertura flip attiva dal design moderno ed elegante che sfrutta la velocità della rete 4G.

E’ dotato di un maxi display interno da 2.8 pollici a colori, che permette di leggere con chiarezza ogni messaggio e rivedere le nitide foto scattate con la telecamera da 2 MP con LED FLASH.

Il flip attivo ti permette di rispondere alle chiamate aprendolo e interrompere la comunicazione chiudendolo.

Il Brondi Intrepid 4G inoltre, permette di effettuare chiamate di alta qualità grazie al supporto VoLTE.

Non aspettare ancora e goditi il tuo Brondi Intrepid 4G Dual Sim al miglior prezzo nel tuo negozio Telefonomania Store

Brand

Brondi

Capacità Memoria

128mb

Colore

Dark Blue

4 disponibili (ordinabile)

EAN: 8015908790412 Categorie: , ,
Descrizione

Il Brondi Intrepid 4G è un telefono dual sim con apertura flip attiva dal design moderno ed elegante che sfrutta la velocità della rete 4G.

E’ dotato di un maxi display interno da 2.8 pollici a colori, che permette di leggere con chiarezza ogni messaggio e rivedere le nitide foto scattate con la telecamera da 2 MP con LED FLASH.

Il flip attivo ti permette di rispondere alle chiamate aprendolo e interrompere la comunicazione chiudendolo.

Il Brondi Intrepid 4G inoltre, permette di effettuare chiamate di alta qualità grazie al supporto VoLTE.

Nella confezione sono inclusi, oltre al telefono: auricolari, caricabatteria, batteria al litio da 1000 mAh.

  • Led di notifica:Il led di notifica sul flip ti permette di verificare se qualcuno ti sta telefonando, se hai perso una chiamata.
  • VoLTE: Grazie al supporto VoLTE è possibile effettuare chiamate di alta qualità (in base all’operatore).
  • Tasti rapidi: sulla tastiera sono presenti tre tasti di scelta rapida per le funzioni di: Fotocamera, messaggi e torcia.
Marca: Brondi
La nostra storia (ITA) Brondi, fondata nel 1935 da Lorenzo Brondi a Torino, è un’azienda storica della telefonia italiana che si è sempre distinta per la ricerca e l’innovazione realizzando prodotti che hanno avuto un’importanza straordinaria nella storia delle telecomunicazioni. Negli anni sessanta, caratterizzati dal progressivo perfezionamento della rete telefonica italiana, Brondi cresce incrementando costantemente la sua produzione e diventa uno dei principali fornitori SIP – Società Italiana per l’Esercizio Telefonico. Gli anni settanta sono il decennio delle grandi trasformazioni sociali (della nascita di nuovi modelli di vita e di cultura). Anni in cui nell'ambito di un costante sviluppo, Brondi inaugura una nuova fabbrica a Settimo Torinese e l'azienda diventa "Società per Azioni". Grazie ai proficui investimenti in ricerca tecnologica ed al perfezionarsi del know-how, Brondi progetta e produce nuovi telefoni e la segreteria telefonica chiamata "Stina". Negli anni ottanta Brondi investe nello sviluppo della sintesi e riconoscimento vocale in Silicon Valley in California e nasce l’apparecchio “Repond”, risponditore automatico molto innovativo. Dalla fine degli anni ottanta produrrà in Italia per la SIP “Sirio”, il telefono più diffuso in Italia, disegnato da Giugiaro Design e nel 1987 “Bronditel1”, il primo cordless omologato. Seguirà “Enorme”, un telefono progettato dal designer italiano Ettore Sottsass, che oggi fa parte della collezione permanente del MoMA di New York. Nel decennio degli anni novanta viene liberalizzato il mercato delle telecomunicazioni e Brondi investe sul consolidamento del proprio marchio diventando uno dei maggiori player nel mercato consumer. Nel 1993, a seguito dello sviluppo in estremo oriente di numerose innovazioni tecnologiche ed informatiche, l’azienda si struttura per trasferire una parte della sua filiera produttiva in Asia orientale dove si avvale di ricerca, sviluppo e produzione. Con l’inizio del nuovo millennio Brondi punta sempre più sulla diversificazione e sulle nuove tecnologie. Nel 2005 entra nel mercato della telefonia via Internet e presenta il suo primo cordless VOIP che rende possibile effettuare una conversazione sfruttando una connessione Internet. Negli anni dieci del 2000 Brondi si evolve per restare competitiva nell'era della globalizzazione. Sempre più orientata al commercio e al marketing, l'azienda sviluppa la sua presenza all'estero e potenzia la capacità di progettazione laddove i prodotti vengono fabbricati. In Italia, grazie a costanti campagne pubblicitarie consolida la propria riconoscibilità sul mercato. Attraverso una forte opera di diversificazione vengono introdotte nuove e vincenti categorie di prodotto come: i cellulari facili da usare "Amico", i cellulari dotati di doppia SIM e gli evoluti Smartphone Android. Nell’ultimo decennio Brondi diventa leader in Italia nella produzione di telefoni per anziani continuando a sviluppare prodotti facili da usare e con funzionalità innovative, che rispondono alle esigenze delle famiglie e che migliorano la qualità di vita delle persone.
Caratteristiche Tecniche
Tipo di dispositivo CELLULARE
Sistema operativo Proprietario
Processore Single-Core
Velocità processore 0.267 GHz
Capacità di memoria 0.048 GB
Formati di scheda memoria Micro-SD
Gamma di frequenza (banda) Tri Band
Capacità massima scheda di memoria 64 GB
SIM-card size_IT Nano-SIM (4FF)
Schermo
Diagonale schermo (pollici) 2.8 pollici
Diagonale schermo - / 2.8 pollici
Display LCD
Touchscreen No
Fotocamera
Risoluzione della fotocamera posteriore 2 megapixel
Fotocamera frontale No
Funzioni della fotocamera Flash integrato
Funzioni
Sensore impronte No
Modulo GPS integrato No
Dual SIM
Dati + collegamenti
Near Field Communication No